![]()
La tua auto è come un corridore di lunga distanza e il suo sistema di alimentazione è il suo sistema cardiovascolare. Se funziona per periodi prolungati senza una pulizia e manutenzione adeguate, il colesterolo (depositi di carbonio) si accumulerà nei suoi vasi sanguigni, portando a un scarso flusso sanguigno e a un insufficiente apporto di ossigeno. Pulire il sistema di alimentazione è come liberare i vasi sanguigni del motore, garantendo un funzionamento sano ed efficiente. Questo articolo ti fornirà un'analisi completa e ti insegnerà come utilizzare i detergenti per il sistema di alimentazione in modo corretto e sicuro.
Il sistema di alimentazione è un sistema critico in un'auto che è responsabile dello stoccaggio, della filtrazione e dell'erogazione del carburante al motore per la combustione. Il suo compito è semplice: fornire carburante pulito al motore al momento giusto e nella giusta quantità per mantenere il veicolo in funzione senza problemi.
Il sistema di alimentazione pressurizza e atomizza il carburante, mentre il sistema di aspirazione regola e misura l'aria. Nella camera di combustione o nel collettore di aspirazione, i due vengono combinati. Per garantire che il motore possa raggiungere il rapporto aria-carburante ottimale in una varietà di condizioni operative, il sistema di controllo elettronico guida accuratamente l'intera operazione.
Il sistema di alimentazione del motore è il suo "sistema di approvvigionamento sanguigno". Funzioni importanti, tra cui l'iniezione di carburante, la miscelazione dell'aria e l'efficienza della combustione, saranno influenzate una volta che è stato contaminato da depositi di carbonio e morchie di olio. Oltre a risparmiare benzina e denaro, la pulizia di routine del sistema di alimentazione salvaguarda completamente la durata e le prestazioni del motore.
L'uso a lungo termine può rapidamente causare depositi di carbonio e colloidi che rivestono gli iniettori di carburante e le valvole di aspirazione, con conseguente iniezione incoerente e scarsa atomizzazione del carburante.
Rimuovendo efficacemente questi depositi, la pulizia del sistema di alimentazione favorisce una combustione più completa e un'atomizzazione del carburante più fine, che a sua volta:
Oltre a ostruire gli iniettori di carburante, i depositi di carbonio interferiscono anche con la tenuta delle valvole di aspirazione e il flusso d'aria nella camera di combustione, con conseguente combustione instabile e accelerazione lenta.
La pulizia sblocca il canale del carburante, favorisce una combustione uniforme e aumenta notevolmente la potenza e la risposta del motore.
Prestazioni:
Accelerazione più semplice
avvio più fluido
Eccessivi depositi di carbonio causano una combustione incompleta, che aumenta la quantità di idrocarburi (HC) e monossido di carbonio (CO) rilasciati nell'atmosfera.
La pulizia del sistema di alimentazione favorisce un processo di combustione più completo, che riduce notevolmente le emissioni di inquinanti.
Vantaggi per l'ambiente e l'ispezione:
Superare le ispezioni annuali dei gas di scarico è più semplice.
I depositi di carbonio non solo influiscono sul sistema di iniezione del carburante, ma aumentano anche le temperature della camera di combustione e l'usura degli anelli dei pistoni.
La pulizia regolare previene l'insorgenza di questi problemi uno dopo l'altro e protegge i delicati componenti del motore.
Benefici a lungo termine:
Riduce l'usura e il battito del motore
Riduce i costi di manutenzione
Con una combustione più stabile e un minimo più uniforme, le vibrazioni e il rumore del motore sono significativamente ridotti.
I conducenti noteranno un minimo più leggero e fluido e una guida più confortevole.
Quanto segue è un intervallo di riferimento generalmente appropriato basato sugli standard del settore e sui consigli professionali:
Periodo di manutenzione preventiva (in assenza di sintomi):
Utilizzare un sistema di alimentazione a pieno serbatoio di alta qualità, pulendo ogni 20.000-30.000 chilometri.
Questo intervallo è economico, semplice da usare e appropriato per la maggior parte delle situazioni di guida quotidiana. Previene anche con successo l'accumulo di depositi di carbonio.
Periodo di pulizia profonda (o in caso di estesi depositi di carbonio):
Ogni 40.000-60.000 chilometri, fai pulire professionalmente il tuo sistema di alimentazione (una pulizia "a bottiglia sospesa" o una pulizia con sabbia di noce del collettore di aspirazione, che funziona particolarmente bene per i depositi di carbonio delle valvole di aspirazione sui motori a iniezione diretta).
Questa "pulizia di manutenzione" è più estesa ed è consigliata per un'officina di riparazione professionale.
Prendi in considerazione l'abbassamento degli intervalli di pulizia al limite superiore dell'intervallo suggerito o anche prima (ad esempio, usa un detergente ogni 10.000-15.000 miglia) se si applica una delle seguenti condizioni:
Abitudini di guida:
Guida a breve distanza a lungo termine: il veicolo viene avviato frequentemente ma non percorre molta strada e il motore raramente raggiunge la normale temperatura di esercizio.
Traffico congestionato a lungo termine/minimo frequente: il motore funziona in un intervallo inefficiente per periodi prolungati.
Qualità del carburante:
rifornimento frequente presso piccole stazioni di servizio dove la purezza del carburante non può essere garantita.Ambiente operativo:
Guida a lungo termine in aree polverose con scarsa qualità dell'aria.
La salute a lungo termine del sistema di alimentazione si ottiene combinando una leggera manutenzione di routine con pulizie estese sporadiche. Questo tiene a bada i problemi, prolunga la durata del motore e preserva la migliore economia di carburante possibile.
La selezione di un detergente per il sistema di alimentazione appropriato ed efficiente è essenziale. Nella migliore delle ipotesi, l'utilizzo del prodotto errato può comportare inefficienza e spreco finanziario; nel peggiore dei casi, può potenzialmente causare danni alla tua auto.
Iniezione del collettore:
Caratteristiche: il carburante viene miscelato nel collettore di aspirazione, lavando il retro delle valvole di aspirazione.
Iniezione diretta:
Caratteristiche: il carburante viene iniettato direttamente nel cilindro, impedendo la pulizia dell'area dietro la valvola di aspirazione (un'area comune soggetta a depositi di carbonio nei motori a iniezione diretta).
Iniezione ibrida (doppia iniezione):
Caratteristiche: combina sia l'iniezione del collettore che l'iniezione diretta.
Certificazioni:
Cerca marchi come TOP TIER Detergent Gasoline o certificati dall'American Petroleum Institute (API). Questi certificati indicano che il prodotto ha superato con successo test di laboratorio approfonditi, dimostrando la sua efficacia e sicurezza.Detergente per sistema di alimentazione Biaobang originario della Germania, utilizza la ricetta PEA+PIBA, che rimuove efficacemente colloidi e depositi di carbonio dall'intero veicolo, riducendo notevolmente le vibrazioni e il consumo di carburante. È adatto a tutte le automobili a benzina, in particolare a quelle con iniezione diretta e turbocompressori.
Una bottiglia di detergente per sistema di alimentazione Biaobang
Un imbuto (per evitare fuoriuscite)
Un serbatoio di benzina (consigliato per fare il pieno quando il livello del carburante è basso)
Guanti e occhiali protettivi (la sicurezza prima di tutto)
Tempistica: l'aggiunta di olio al serbatoio del carburante è migliore quando il livello del carburante è circa 1/4 pieno.
Scenario: l'aggiunta di olio prima di una guida lunga e ad alta velocità aiuta a pulire e rimuovere meglio i depositi di carbonio.
Cerca il tappo della benzina. Trova l'interruttore per rilasciare il tappo della benzina all'interno dell'auto, accanto al volante o sul lato posteriore sinistro.
Il tappo della benzina deve essere aperto. Per aprirlo, ruotalo in senso antiorario.
Versare un po' di detergente. Versare l'intero contenitore di detergente uniformemente nel serbatoio usando un imbuto.
Q1. Il circuito dell'olio o il motore saranno danneggiati dal detergente?
A: Un marchio affidabile non danneggerà la tua auto se lo applichi esattamente come indicato dal produttore. L'uso eccessivo o articoli scadenti possono essere pericolosi.
Q2: È necessario fare il pieno a un'auto nuova?
A: Non è necessario per le auto nuove. Prima di contemplare la manutenzione ordinaria, consigliamo di iniziare con 20.000 chilometri.
Q3: Perché l'aggiunta di carburante ha causato un momentaneo aumento del mio consumo di carburante?
A: L'iniettore del carburante può subire una temporanea scarsa atomizzazione a seguito della dissoluzione da parte del detergente di significativi depositi di carbonio. Questa procedura è solo temporanea. Dovresti esaminare ulteriori problemi se la crescita continua.
Q4: Posso aggiungere una piccola quantità ogni volta che faccio il pieno?
A: Assolutamente no! Le istruzioni del manuale devono essere seguite durante l'utilizzo, che in genere è ogni 5.000-10.000 chilometri. L'uso regolare può danneggiare il motore riducendo le qualità lubrificanti e antidetonanti della benzina.
Non aspettare ad aggiungere il detergente per benzina finché la tua auto non consuma molto carburante o il tuo minimo è nervoso! La pulizia del sistema di alimentazione non deve essere utilizzata come soluzione di "pronto soccorso", ma piuttosto come parte della manutenzione ordinaria. Il modo migliore per capire e prenderti cura della tua auto è usarla frequentemente.